Follow us

Le principali fiere del settore Edile e macchine da costruzione

Se operi nel settore edilizio e delle macchine da costruzione, partecipare alle fiere internazionali non è solo consigliato, è strategico. Le principali fiere del settore Edile e macchine da costruzione rappresentano occasioni uniche per presentare nuovi prodotti, entrare in contatto con operatori internazionali e aggiornarsi sulle ultime innovazioni.

Ma come scegliere gli eventi giusti per il tuo business? Ecco una panoramica approfondita.

Perché partecipare alle principali fiere del settore Edile e macchine da costruzione?

Le fiere internazionali offrono un ambiente ideale per il networking nel settore edilizia, la ricerca di partner commerciali e la scoperta delle più recenti tecnologie edilizie. Partecipare a eventi mirati può aiutarti a:

  • Aumentare la visibilità del brand nel mercato globale.
  • Scoprire tendenze emergenti e tecnologie sostenibili.
  • Generare lead qualificati e partnership strategiche.
  • Migliorare il posizionamento competitivo della tua azienda.

Entriamo ora nel dettaglio dei principali appuntamenti da non perdere.

Quali sono le fiere imperdibili del settore Edile e macchine da costruzione?

Esploriamo le fiere più rilevanti e strategiche per il tuo business.

BAUMA – Monaco di Baviera (3-9 aprile 2028)

BAUMA è la più grande fiera mondiale dedicata ai macchinari per edilizia, attrezzature da costruzione e veicoli industriali. Organizzata ogni tre anni, l’edizione precedente ha accolto oltre 600.000 visitatori provenienti da 200 Paesi e circa 3.600 espositori.

Cosa aspettarsi a BAUMA?

  • Innovazione tecnologica: focus sulla digitalizzazione, IoT e automazione delle macchine da costruzione.
  • Sostenibilità: esposizione di tecnologie innovative per ridurre l’impatto ambientale, tra cui motori elettrici e soluzioni a basse emissioni.
  • BAUMA FORUM: un ciclo di conferenze e panel con esperti internazionali che discutono dei trend emergenti e strategie di settore.

BAUMA rappresenta un’opportunità ideale per ampliare la rete di contatti e restare aggiornati sulle ultime tendenze tecnologiche.

https://bauma.de/en/

INTERMAT con World of Concrete Europe – Parigi (21-24 aprile 2027)

INTERMAT è la fiera internazionale che raccoglie operatori del settore macchine edili e infrastrutture. Si tiene ogni tre anni a Parigi, in sinergia con World of Concrete Europe, focalizzato su innovazioni nel campo del calcestruzzo e della prefabbricazione.

Principali attrazioni di INTERMAT:

  • Area dimostrativa outdoor: dove puoi osservare dal vivo le macchine da costruzione in azione.
  • World of Concrete Europe: sessioni specifiche dedicate a calcestruzzo sostenibile, prefabbricazione e tecniche di costruzione innovative.
  • Networking eventi dedicati: per incontrare direttamente buyer e decision-maker di aziende internazionali.

https://www.intermatconstruction.com/en

Klimahouse – Bolzano (28 gennaio–31 gennaio 2026)

Se il tuo focus è sull’edilizia sostenibile, Klimahouse è un appuntamento imperdibile. Con oltre 36.000 visitatori e 400 espositori, questa fiera italiana è interamente dedicata alle tecnologie edilizie sostenibili, efficienza energetica e riqualificazione.

Aree tematiche principali di Klimahouse:

  • Efficienza energetica: esposizione di soluzioni e materiali che migliorano le performance energetiche degli edifici.
  • Klimahouse Congress: conferenze e workshop per approfondire trend di rigenerazione urbana, economia circolare e sostenibilità.
  • Innovation Award: premio alle aziende con soluzioni innovative che contribuiscono alla sostenibilità edilizia.

https://www.fierabolzano.it/it/klimahouse/home

SAIE – Bari (23-25 ottobre 2025)

SAIE Bari è una delle principali fiere italiane dell’edilizia e dell’innovazione tecnologica, punto d’incontro strategico per gli operatori del settore edile nel Sud Italia.

Focus tematici di SAIE Bari:

  • Tecnologie antisismiche e sicurezza degli edifici: prodotti e soluzioni per aumentare la resilienza degli edifici.
  • Digitalizzazione edilizia: software e tecnologie innovative che semplificano la gestione dei cantieri e il monitoraggio.
  • Prefabbricazione e modularità: nuove tendenze che rendono più rapida e sostenibile la costruzione.

https://www.saiebari.it/it/

SaMoTer – Verona (6–9 maggio 2026)

Specializzata in macchine per movimento terra e sollevamento, SaMoTer è una delle fiere più rilevanti per il mercato italiano ed europeo.

Perché visitare SaMoTer?

  • Digitalizzazione e automazione: spazio espositivo per tecnologie avanzate come droni, software BIM e soluzioni di automazione.
  • Area dimostrativa: sessioni pratiche dove vedere in azione macchine e attrezzature di ultima generazione.
  • SaMoTer Lab: sessioni formative e incontri B2B per aggiornamenti sulle normative e trend del settore.

https://www.samoter.it/it

FAQ 

Come posso scegliere la fiera più adatta al mio business?
Valuta gli obiettivi della tua azienda, il pubblico target e i temi principali di ogni fiera per identificare l’evento più coerente con la tua strategia commerciale.

Le fiere edilizie offrono opportunità anche per piccole e medie imprese?
Assolutamente sì, le fiere edilizie rappresentano occasioni di visibilità e networking cruciali per PMI che vogliono espandere il proprio mercato e trovare nuove collaborazioni.

Qual è il miglior evento fieristico per sostenibilità edilizia?
Klimahouse a Bolzano è riconosciuta come punto di riferimento per innovazioni in edilizia sostenibile e riqualificazione energetica.

Quanto tempo prima dovrei iniziare a prepararmi per partecipare a una fiera?
Idealmente, dovresti iniziare la preparazione almeno 6-8 mesi prima dell’evento per pianificare strategicamente stand, comunicazione e obiettivi commerciali.

Conclusione

Le principali fiere del settore Edile e macchine da costruzione rappresentano opportunità uniche per rafforzare la tua presenza nel mercato globale, sviluppare nuove partnership e restare aggiornato sulle ultime innovazioni tecnologiche.

Per massimizzare la tua partecipazione e distinguerti dalla concorrenza, affidati al nostro servizio di allestimenti fieristici su misura. Noi di Tecnolegno Allestimenti progettiamo soluzioni personalizzate per rendere unico e memorabile il tuo stand fieristico.

Per approfondire come possiamo supportarti nella realizzazione di stand innovativi per la tua prossima fiera, visita il nostro Portfolio!